I vantaggi di investire su Instagram.
Instagram, il social network visuale per eccellenza, è diventato uno dei canali chiave della comunicazione aziendale online. Infatti, permette di far crescere la popolarità dell’azienda, raggiungere nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti, vendere direttamente dall’app e fare campagne pubblicitarie pay per click.
Vediamo, allora, quali sono le strategie vincenti su Instagram e l’importanza dei follower.
Investire su Instagram: la strategia più efficace
Per fare sì che Instagram sia un canale profittevole per le aziende, occorre innanzitutto ricordare che si basa sulla condivisione di immagini belle e che l’estetica del profilo è davvero importante. Ogni azienda, quindi, dovrebbe predisporre un’esperienza visiva coinvolgente, curata e presentata in maniera creativa che rifletta l’identità del brand e costruisca una relazione solida e duratura con il pubblico.
Di fondamentale importanza su Instagram sono gli hashtag. Proprio grazie ai giusti hashtag è possibile posizionare i contenuti e i prodotti di fronte alle persone realmente interessate all’argomento che potrebbero trasformarsi in follower e, poi, in clienti.
Per trovare gli hashtag più adatti su Instagram è utile pensare in termini di “famiglie di argomenti”. Se, ad esempio, l’azienda si rivolge al turismo in una specifica regione, è importante chiedersi quali sono i contenuti che coinvolgono maggiormente le persone, entrare in empatia con loro e presentare scatti della località, degli eventi, delle opportunità di svago e di visita. La scaletta di argomenti sarà di grande aiuto nel delineare dei contenitori tematici che indirizzeranno agli hashtag più giusti.
L’importante è non usare su Instagram hashtag troppo generici e dispersivi. Un hashtag che compare in 50 milioni di post viene aggiornato quasi ogni secondo e i contenuti sono troppo ampi con il rischio che il messaggio si perda nel “mare magnum” di post. Molto più efficace cercare hashtag mirati e di nicchia, meno utilizzati, più specifici e più adatti a raggiungere il pubblico desiderato. Dalla pagina “Esplora” di Instagram è possibile cercare un hashtag potenzialmente adatto per i prodotti, l’attività aziendale e i servizi offerti e leggere i risultati correlati per decidere se vale la pena usarlo oppure no.
Un altro consiglio è quello di indirizzare sempre gli utenti al sito web aziendale o al negozio online, ad esempio con un codice promozionale che li spinga a visitare il sito web e fare acquisti oppure scaricare un ebook o una guida gratuitamente. I follower su Instagram non sono di proprietà dell’azienda ma è il legame che li lega con il marchio a fare la differenza e a trasformarli in clienti.
Per mettere in atto una strategia efficace su Instagram è opportuno curare i contenuti spendendo un po’ di tempo nella ricerca e nella raccolta delle immagini da condividere, nell’individuare il momento migliore in cui postare, nel trovare gli hashtag più adatti, nel scrivere sottotitoli accattivanti con un chiaro invito all’azione e nel pianificare i contenuti almeno due settimane prima per avere un’idea chiara di come sarà il feed.
Come aumentare i follower Instagram
Su Instagram per avere più chance di essere notati è importante avere un buon numero di follower. Un alto numero di seguaci è frutto di costanza, pazienza e di attività e strategie di comunicazione che richiedono tempo.
Occorre curare il profilo di Instagram con la massima attenzione postando contenuti interessanti, foto che sappiano coinvolgere l’utente target e uso ragionato e intelligente degli hashtag più adatti al brand.
Importante anche la geo-localizzazione per attirare più traffico e la pubblicazione di dirette e stories sul profilo Instagram per coinvolgere gli utenti.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.