I siti web, sono parte integrante e fondamentale di una strategia di comunicazione e di pubblicità per un’azienda. Per fornire tuttavia un reale vantaggio, non possono essere realizzati in maniera improvvisata, ma sviluppati e gestiti da web agency, devono seguire precisi criteri di qualità.
Vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali che i siti web professionali devono avere per convertire e fare ottenere nuovi clienti alle aziende.
Le caratteristiche dei siti web professionali
Innanzitutto, la costruzione di un sito web non può prescindere dalla stesura di una chiara strategia di marketing. Occorre chiedersi quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere grazie alla propria presenza online, una web agency dovrebbe riflettere sul “perché” un’azienda desidera realizzare il proprio sito web.
Una volta chiarito questo punto fondamentale, il “come” ne sarà la diretta conseguenza.
Identificare il target
Altro aspetto da non tralasciare prima di pensare alla costruzione del sito web è capire chi è il pubblico target a cui rivolgersi e, con il supporto di una web agency, quali sono le sue esigenze e i modi migliori per intercettarlo e coinvolgerlo.
I siti web professionali sono al centro di un ben più ampio progetto di comunicazione online di una web agency e devono, quindi, adattarsi perfettamente al tipo di utenza da raggiungere, soddisfacendo le specifiche richieste della nicchia.
Qualità dei contenuti
Creare siti web professionali e scrivere contenuti di qualità sono due attività che vanno di pari passo, offerti da una web agency. Non è pensabile confezionare un sito web e popolarlo con contenuti scadenti, improvvisati e per nulla pertinenti con le richieste degli utenti in target.
Sarebbe un investimento davvero mal riuscito. I contenuti di qualità, sono alla base di un sito web vincente proposto da una web agency e, sono premiati sia dagli utenti che torneranno a visitarne le pagine sia da Google che apprezza i siti internet aggiornati con frequenza e di alto livello qualitativo.
Per quanto riguarda il tipo di contenuti da pubblicare, occorre comprendere i desideri del target e soddisfarli con testi informativi, unici, originali e interessanti. Il copywriting e il web writing sono oggi attività chiave nella creazione di un sito web, al pari del design.
Responsive Design
Un concetto cardine da tenere ben presente è il “responsive design”.
È oggi fondamentale realizzare un sito web responsive, che sfrutti le tecniche di web design con cui adattare automaticamente il layout delle pagine del sito web alle dimensioni dello schermo del dispositivo dell’utente: computer, smartphone, tablet. Questo per fornire, in ogni situazione, la migliore esperienza di visualizzazione dei contenuti. I visitatori non hanno più la pazienza di fare lo scrolling in orizzontale o verticale quando atterrano sui siti web: è quindi compito di una web agency progettare il sito internet in modo che il design sia compatibile con tutti i dispositivi mobili. Non dimentichiamo che, al giorno d’oggi, la navigazione da mobile ha superato quella dai computer.
Web Usability
Per una web agency è di estrema importanza seguire le regole della web usability. Si tratta di rendere semplice e gradevole l’esperienza dell’utente sui siti web.
Questi ultimi devono essere intuitivi, con una grafica funzionale e con una struttura delle pagine chiara, evidente e ben comprensibile. La navigazione deve essere fluida e naturale. Le pagine dei siti web professionali si caricano molto velocemente. Gli utenti oggi si innervosiscono dinanzi al caricamento lento di una pagina web e non esitano ad abbandonarla. Passata la moda dei siti in Flash, le web agency hanno compreso che la grafica deve essere sobria, minimale e lasciare che siano i contenuti ad essere protagonisti.
Non da ultimo, è imprescindibile creare una pagina appositamente dedicata a illustrare come si gestisce e tutela la privacy degli utenti: “Termini o condizioni di utilizzo del sito web”.
Devi realizzare o ammodernare il sito web della tua azienda?
Vuoi ottenere risultati migliori dalla tua presenza nel web?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento in Internet!
Comments are closed.