Cosa si intende per sito web gratis?
Se hai un’azienda o sei un libero professionista sai bene quanto, oggi come oggi, sia fondamentale avere un sito web per farsi trovare dai clienti e per accrescere la propria reputazione. Probabilmente, consapevole di questo, hai deciso di creare la tua presenza online e magari ti sei affidato, o hai pensato di affidarti, ai servizi e alle piattaforme che consentono di ottenere siti web gratuiti.
Vediamo allora che cosa si intende per “siti web gratuiti” e quali sono i reali vantaggi e svantaggi di questa opzione.
In rete sono disponibili molti servizi e piattaforme per la creazione di siti web gratuiti, con cui operare in maniera semplice e veloce. Qualche esempio? WordPress, Wix, Jimdo, Weebly e molti altri.
Questi servizi consentono anche a chi non ha conoscenze informatiche di ottenere, con passaggi guidati, un sito web senza dover sostenere alcun costo da parte di una web agency. Il prezzo è, sicuramente, uno dei primi fattori che vengono presi in considerazione di fronte all’idea di avere una propria vetrina sul web: la parola “gratis” è quindi un grande stimolo per provare i servizi sopraelencati. Il problema è che non sempre “gratis” è sinonimo di qualità.
Scopriamo quali sono i veri vantaggi e svantaggi di un sito web gratuito.
I vantaggi dei siti web gratuiti
Sembra scontato ribadirlo ma, come appena detto, il primo vantaggio dei siti web gratuiti è proprio quello di non prevedere alcun esborso economico. Il costo di un sito web è sicuramente una voce di spesa che può impensierire chi desidera una presenza online. Il fatto di poterlo azzerare attira quindi non pochi utenti.
In secondo luogo, i siti web gratuiti non richiedono alcuna competenza informatica specifica: mettono a disposizione una serie di template e di grafiche tra cui scegliere, offrendo spesso anche una minima possibilità di personalizzazione. Anche chi non conosce l’Html e i linguaggi di programmazione può quindi ottenere un sito web a costo zero.
Gli svantaggi dei siti web gratuiti
Partiamo dal presupposto che i siti web efficaci non possono essere gratuiti.
La grafica dei siti gratis non è mai completamente personalizzabile. Il rischio è quindi quello di ottenere un sito internet uguale, o perlomeno molto simile, a molti altri: viene così meno la credibilità per gli utenti che si accorgono all’istante quando un template è standard ed è già stato visto “da qualche altra parte” sul web.
Inoltre, se da un lato è vero che i siti web sono gratuiti, dall’altro bisogno sottolineare il fatto che il dominio personalizzato è sempre a pagamento. Puoi sempre decidere di mantenere il sottodominio fornito dal servizio gratuito, ma questo è un altro fattore che rischia di minare seriamente la tua credibilità: gli utenti potranno sempre chiedersi quanto possa essere strutturata e affidabile l’attività di chi non ha investito nella propria vetrina online, nel proprio biglietto da visita digitale.
Neanche Google ti vedrà di buon occhio. I siti web gratuiti, infatti, non sono ottimizzati per i motori di ricerca; un lavoro serio e professionale di SEO, su di essi, non è fattibile. La conseguenza? Il sito gratis rischia di rimanere invisibile e introvabile e di trasformarsi in una vetrina inutile, confusionaria e fallimentare.
Altro fattore che mina la credibilità di coloro che si affidando ai servizi gratuiti riguarda la massiccia presenza di banner pubblicitari o fasce che riportano che il sito internet è stato realizzato con una specifica piattaforma: un’immagine decisamente poco professionale. D’altronde, il fornitore del servizio deve pur avere un ritorno economico: se la creazione del sito web è gratis, almeno ottiene un po’ di pubblicità.
Ricordiamo, poi, che il sito web gratuito non è di proprietà del professionista o dell’azienda ma rimane in mano alla piattaforma: ciò significa che se la stessa piattaforma smettesse di funzionare o cambiassero le condizioni di servizio, il sito internet sparirebbe.
In conclusione, la scelta migliore è sicuramente quella di considerare l’investimento per un sito web professionale, realizzato da una agenzia di comunicazione, come una garanzia a lungo termine per la propria attività. È meglio avere un sito web semplice ma funzionale piuttosto che credere di aver risparmiato qualche centinaio di euro.
Devi realizzare o ammodernare il sito web della tua azienda?
Vuoi ottenere risultati migliori dalla tua presenza nel web?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento in Internet!
Comments are closed.