LANDING PAGE EFFICACE
Una landing page efficace, che converta davvero, è un elemento fondamentale per il tuo web marketing.
Ti aiuterà a raccogliere contatti e a realizzare i tuoi obiettivi di business, massimizzando la trasformazione di semplici visitatori in clienti.
Che cos’è una landing page?
È una pagina web con contenuti studiati per trattenere gli utenti che navigano online e spingerli a compiere l’azione che vuoi che compiano.
Questa azione può andare da una richiesta di contatto fino a una vendita on-line, ed è comunemente chiamata “conversione“.
Per avere una landing page davvero efficace, ci sono 7 regole che dovresti seguire, che ti illustriamo qui di seguito.
Regola #1
Inserire i contenuti importanti above the fold
Per creare una landing page efficace, devi identificare gli elementi più importanti e fare in modo che siano visibili subito, al primo sguardo, “above the fold“, ovvero “sopra la piega”.
È fondamentale che l’utente non debba scrollare la pagina per trovare le informazioni principali che lo spingeranno a convertire: l’headline che hai scelto, i benefit e la call to action devono immediatamente essere visibili.
Regola #2
L’headline deve essere chiara ed efficace
L’headline della pagina, ovvero il titolo principale, sarà la frase più letta.
Per questo dovrai scegliere una headline chiara, veloce, immediata, diretta, senza giri di parole, intuitiva, in grado di rispondere subito all’utente.
Regola #3
I contenuti grafici devono essere di alta qualità
Tutte le immagini inserite, ovvero le foto, le infografiche, i diagrammi e qualunque elemento grafico, renderanno la tua landing page efficace se saranno di qualità. Ormai tutti usano schermi ad alta densità di pixel: la scarsa qualità è un deterrente per gli utenti.
Regola #4
Evidenzia la trasformazione e i vantaggi
Ciò che spinge le persone ad acquistare o a compiere un’azione (come semplicemente iscriversi a una newsletter) è il desiderio di subire una trasformazione, di risolvere un loro problema o una loro necessità.
Per la tua comunicazione devi affidarti allo stesso principio: è importante evidenziare i vantaggi che l’azione da compiere porterà loro.
Regola #5
Inserisci una sola CTA, Call To Action
In una landing page efficace l’utente viene spinto a compiere una sola azione specifica, attraverso l’inserimento di una sola Call To Action. Questa “Chiamata All’Azione” lo spinge a fare ciò che vuoi tu, per questo deve essere richiamata più volte (attraverso testi e grafica) e ben visibile.
Regola #6
Riporta recensioni e social proof
Attraverso le testimonianze dei clienti che già si sono rivolti a te, ovvero le recensioni sui vari canali (Facebook, Google, ecc) e i commenti ricevuti, puoi dare alle persone elementi importanti per sceglierti.
La social proof, ovvero la riprova sociale della qualità di ciò che fai, è un fattore chiave per il tuo successo.
Regola #7
Fai la differenza con la garanzia, lo storytelling e il personal branding
Rassicura i tuoi clienti ribadendo la garanzia e andando oltre i termini di legge per sottolineare la bontà di ciò che fai.
Lo storytelling è l’arte di raccontare storie e puoi usarla per creare empatia e coinvolgere i tuoi visitatori.
Se negli anni l’hai particolarmente curato, puoi anche sfruttare il personal branding, la tua marca personale, come utile leva e come referenza.
Come vedi, queste 7 regole possono aiutarti a comprendere come impostare al meglio la tua landing page efficace.
Per vendere, raccogliere contatti, creare community: siamo qui per aiutarti a creare la migliore strategia per il tuo business.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.