Investire nel web marketing: i canali e le strategie per avere successo.
Per migliorare il business aziendale e fare impresa nell’era del web 2.0 è fondamentale affidarsi al web marketing e rafforzare la propria presenza online.
Sono, infatti, ormai numerosi i vantaggi che può offrire una corretta strategia di web marketing: il miglioramento della reputazione sul web e dell’autorevolezza dell’azienda, l’aumento della visibilità, la possibilità di differenziarsi dai competitor e il raggiungimento di nuovi potenziali clienti in target.
Scopriamo di più.
I principali canali del web marketing
Innanzitutto, quali sono i canali che il web marketing mette a disposizione?
Partiamo dal ruolo fondamentale che giocano i social network. Lo sappiamo, i social network continuano a essere un luogo di ritrovo virtuale dove la maggior parte delle persone trascorrere il proprio tempo quando naviga sul web. Facebook, Youtube, Instagram e le altre piattaforme offrono, allora, ai brand la possibilità di creare un filo diretto con gli utenti, presentare prodotti e offerte e promuoversi per conquistare potenziali clienti grazie alle campagne di social media marketing.
Altra possibilità di web marketing la offre Google, il primo motore di ricerca al mondo, con la piattaforma Google Ads su cui è possibile creare una serie di annunci che vanno a intercettare una ricerca attiva da parte degli utenti e, quindi, a soddisfare un bisogno esplicito e dichiarato. In entrambi i casi, sia sui social network che su Google Ads, l’inserzionista paga soltanto nel momento in cui un utente clicca sulla pubblicità (il cosiddetto pay per click).
La landing page è la pagina di atterraggio per l’utente dopo che ha cliccato sulla call to action dell’inserzione presente sulle piattaforme social network oppure su Google. Siccome è di fondamentale importanza ottenere il miglior risultato possibile in termini di ritorno dell’investimento, la landing page deve essere predisposta ad hoc per la specifica campagna di web marketing e deve invitare i visitatori a completare un unico e specifico obiettivo oppure una chiamata all’azione.
Non dimentichiamo, fra le azioni di web marketing, il posizionamento SEO, fondamentale per essere trovati sulla rete da parte di potenziali clienti in target. Una corretta strategia SEO permette al sito web di comparire tra i primi risultati della prima pagina di Google durante una ricerca organica (cioè non a pagamento). L’obiettivo è di attrarre utenti davvero interessati ai contenuti proposti, con il vantaggio di aumentare, nel lungo periodo, l’autorevolezza del sito e di conseguenza del brand.
Nel contesto del web marketing si inserisce anche il link building, ovvero la fase off-site della SEO che prevede la costruzione di una rete di link (collegamenti esterni) che menzionano e citano un dato sito web con l’obiettivo di aumentarne la reputazione online.
Un’altra consigliabile azione di web marketing prevedere l’invio di newsletter periodiche. Mantenere un contatto con i clienti già acquisiti, fidelizzarli e proporre loro sconti o promozioni dedicate. Avvisarli di tutte le novità dell’azienda.
Consigli utili
Per sfruttare i vantaggi del web marketing, è di fondamentale importanza curare la presenza aziendale online grazie a un sito web professionale e ottimizzato in ottica SEO, responsive cioè perfettamente fruibile da parte di chi naviga con i dispositivi mobile, e veloce nel caricamento delle pagine.
Anche sui canali social le pagine devono essere gestite con costanza e contenuti di qualità, sia a livello di contenuti testuali sia visivi. Privilegiare sempre la qualità piuttosto che la quantità.
Altro aspetto cruciale riguarda il monitoraggio dei clienti per comprendere come interagiscono con i canali e le strategie di web marketing messe in atto dall’azienda. Oggi, infatti, è possibile tracciare il comportamento degli utenti online e capire quali sono le pagine che visitano di più e su quali pulsanti cliccano per trarne spunto e migliorare i risultati di conversione.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.