Come incrementare il ROI della tua comunicazione online con i social network
Anche nel 2020, all’interno di una strategia di web marketing, non si può prescindere dall’utilizzo dei social network, le piattaforme dove gli utenti trascorrono gran parte del loro tempo quando navigano sul web.
Il social media marketing è diventato, ed è tuttora, di grande importanza per tutte quelle aziende che desiderano aumentare la loro visibilità, incrementare la popolarità e instaurare relazioni di fiducia con i clienti esistenti o potenziali.
Scopriamo quanto i social media sono utili per le aziende e come implementare una corretta strategia di social media marketing.
Social media marketing: perché è utile per le aziende.
Lo abbiamo accennato e lo ribadiamo: sui social network gli utenti si intrattengono per svago e amano stringere nuove relazioni.
Mentre trascorrono il loro tempo online avviano discussioni, ricercano informazioni e prodotti.
Comprendiamo, allora, come i social media siano il luogo ideale da presidiare per un’azienda che ha l’obiettivo di intercettare nuovi potenziali clienti interessati.
Grazie a Facebook, Instagram, Twitter e alle nuove piattaforme nascenti, le persone entrano in contatto con i brand, interagiscono con le pagine aziendali e vengono a conoscenza di nuovi prodotti e nuovi servizi che possono catturare la loro attenzione.
Un’azienda ha la straordinaria possibilità di accrescere la sua reputazione e la sua visibilità rimanendo nella mente degli utenti anche a dispetto di quei competitor che non sono presenti online.
Inoltre, a differenza dei media tradizionali, sui social network non si “spara nel mucchio” finendo con il rivolgersi a utenti che non sono in linea con i prodotti aziendali, bensì grazie alle campagne di social media marketing abbiamo l’opportunità di targetizzare il pubblico e far arrivare il messaggio soltanto alle persone realmente interessate che potrebbero comprare il prodotto o servizio offerto.
Non dimentichiamo, poi, l’importanza di creare una community attorno all’azienda instaurando relazioni dirette e autentiche con gli utenti che, in questo modo, si sentiranno parte del brand e ne scopriranno il volto umano.
Sempre nell’ottica di stabilire una relazione con il pubblico target, soffermiamoci sull’utilizzo dei social network per l’assistenza e il customer care.
I follower, nell’era digitale, tendono a richiedere informazioni direttamente via messaggio privato alla pagina aziendale oppure con un commento sotto ai post piuttosto che telefonare al classico numero verde.
L’azienda, in questo modo, può essere subito presente, rispondere in maniera veloce e distinguersi dai competitor.
Inoltre, è inevitabile che le persone avviino discussioni online riguardo alle aziende, scrivano recensioni e commenti, esprimano i loro sentimenti e le loro impressioni tramite il passaparola.
Una buona strategia di social media marketing presuppone un attento ascolto e dialogo con gli utenti, così di capire quali siano i loro desideri e come agire per soddisfarne le aspettative.
La corretta strategia di social media marketing
Il primo step è quello di effettuare un’attenta analisi dell’attività per comprendere i suoi punti di forza e gli elementi differenzianti, a quale pubblico target si rivolge e quali sono i canali più adatti da presidiare.
Successivamente si passa a ideare la vera e propria strategia di social media marketing con la creazione della pagina o del canale aziendale su cui pubblicare, con regolarità, le novità e gli aggiornamenti per instaurare un duraturo rapporto di fiducia con il pubblico.
Per intercettare il giusto target è importante prevedere delle campagne social media marketing per acquisire i follower interessati e, in un secondo momento, proporre loro offerte e prodotti.
In tutto questo, assume un ruolo chiave il costante monitoraggio e analisi dei risultati per capire se la direzione intrapresa è corretta ed effettuare eventuali miglioramenti.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.