Quanto è importante la SEO per il tuo sito web aziendale?
Nell’era digitale in cui stiamo vivendo, è impensabile per un’azienda non essere presente online con un sito web professionale.
Tuttavia, avere un sito internet non basta. Affinché i siti web siano davvero efficaci è fondamentale che vengano trovati dagli utenti comparendo nella prima pagina della Serp di Google e degli altri motori di ricerca.
Come raggiugere la prima pagina? Grazie alla SEO, la Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono i motivi per cui non è possibile non considerare la SEO all’interno di una strategia di web marketing.
SEO: di cosa si tratta
Come abbiamo detto, parlando di SEO ci si riferisce all’ottimizzazione per i motori di ricerca, attraverso tutte quelle tecniche utili a rendere un sito web visibile tra i risultati organici (non a pagamento).
Lo ripetiamo: non è sufficiente che i siti web siano professionali se si posizionano in decima pagina e rimangono “invisibili” agli utenti.
Per essere davvero efficaci, i siti web devono comparire nella prima pagina dei motori di ricerca, ovvero quella pagina su cui chi naviga online si sofferma per ottenere le informazioni desiderate.
La SEO permette appunto di indicizzare il sito web e posizionarlo per determinate parole chiave correlate al proprio business; in pratica, lo rende facilmente raggiungibile.
Ciò significa più visitatori realmente interessati ai prodotti e servizi che l’azienda offre e, di conseguenza, più contatti di valore da trasformare in nuovi clienti.
Per ottenere questo risultato, appunto, ci si avvale della SEO, che favorisce l’indicizzazione e il posizionamento dei contenuti in modo che il motore di ricerca raggiunga e diffonda le informazioni richieste.
Inoltre, tramite le adeguate tecniche SEO si può ottimizzare il sito web al fine di migliorare la modalità con cui i contenuti si presentano ai motori di ricerca. Infine, con la SEO è possibile incrementare la link popularity, ovvero la popolarità del sito web, in conseguenza al numero e alla qualità dei backlink ricevuti.
I motivi per cui la SEO è importante
Quali sono le motivazioni per cui includere una strategia SEO all’interno del web marketing aziendale?
La SEO aiuta le attività a essere trovate sul web dalle moltissime persone che, ogni giorno, utilizzano i motori di ricerca per reperire informazioni, prodotti e servizi.
Posizionare bene un sito web significa comparire tra i primi risultati di ricerca e ottenere più traffico e più visite in target, facilmente tramutabili in vendite e nuovi clienti.
L’azienda riceve grande visibilità, attirando utenti potenzialmente interessati e ha la possibilità di promuoversi gratuitamente. La SEO, infatti, interviene sui risultati organici, ovvero non a pagamento, e consente di usufruire a costo zero del traffico dei motori di ricerca.
Ancora, contribuisce ad aumentare la credibilità e l’autorevolezza del brand facendo percepire la solidità dell’azienda, non solo online. Google è il primo motore di ricerca al mondo: se fa’ sì che un sito web compaia in prima pagina significa che i contenuti, i servizi e i prodotti offerti sono validi e di qualità. L’autorevolezza di quel brand, automaticamente, si trasmetterà anche al di fuori del mondo online, tramite passaparola e racconti di esperienze dirette.
Inoltre, se durante una ricerca per diverse parole chiave l’utente individua sempre lo stesso brand, lo riconosce e tende a considerarlo esperto di un determinato settore, perciò meritevole di fiducia.
Infine, una corretta strategia SEO garantisce risultati più duraturi rispetto alle Campagne Google Ads: le performance delle prime sono infatti strettamente legate al pagamento delle inserzioni; non appena si smette di sponsorizzare, la visibilità del sito web scompare. I risultati ottenuti tramite la SEO, invece, sono duraturi; si possono quindi considerare un investimento a lungo termine.
In conclusione, ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca è un perfetto investimento per ottenere traffico qualificato, visibilità, autorevolezza e potenziali nuovi clienti.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.