Come utilizzare Facebook per il tuo business.
Nell’era della comunicazione online e dei social network, diventa importante per ogni azienda pensare un’adeguata presenza su questi canali per interagire con i clienti già acquisiti e potenziali, farsi conoscere e promuovere con efficacia i propri prodotti e servizi. Oggi approfondiamo Facebook, il social network più famoso, per scoprire come utilizzarlo nel modo migliore per il business aziendale.
Introduzione a Facebook
Facebook, con 2.2 miliardi di utenti attivi ogni mese al mondo, supera di ben 80 milioni gli utenti con età superiore ai 45 anni e offre l’opportunità di intercettare il pubblico cui rivolgersi grazie a svariate opzioni di targeting (età, interessi, area geografica, situazione sentimentale, solo per citarne alcune). Secondo Agenzia P, web agency a Brescia, una pagina Facebook ben strutturata e sponsorizzata, permette di raggiungere gli utenti potenzialmente interessati ai prodotti e servizi dell’azienda in maniera migliore rispetto ad altri strumenti di marketing.
Un mito da sfatare è quello che Facebook per le aziende sia una “perdita di tempo”, che non valga la pena investire su questo social o che sia sufficiente “esserci” pubblicando in maniera sporadica senza una strategia alle spalle. Infatti, per ottenere risultati con il social più famoso di tutti i tempi, secondo la nostra web agency a Brescia, occorre avere cura della comunicazione e applicare tre variabili sempre vincenti: costanza, competenza e, infine, investimento.
Facebook e il personal branding
“Essere su Facebook” non basta. La nostra web agency a Brescia, sostiene che per rendersi riconoscibili e aumentare la propria reputazione online, sia necessario implementare una strategia di personal branding che sappia trasmettere emozioni agli utenti e li porti a fidarsi dell’azienda fino a diventarne clienti.
Grazie a Facebook, è possibile creare un dialogo aperto con i clienti già esistenti e quelli potenziali e creare una vera e propria community intorno al brand. Per fare questo, è indispensabile scegliere contenuti collegati al tema della pagina aziendale, sfruttare la potenzialità di foto e video, essere costanti nella pubblicazione e presenti nel rispondere ai commenti e ai messaggi ricevuti.
Nel creare i post, l’azienda non deve essere autoreferenziale e parlare unicamente dei prodotti e dei servizi che offre ma deve puntare su uno stile di comunicazione amichevole, accattivante e simpatico: Facebook è infatti il luogo dello svago e della spontaneità. Per stimolare il coinvolgimento degli utenti, la nostra web agency, ritiene utile, postare quiz, domande su temi collegati al settore dell’azienda e chiedere la loro opinione mediante i sondaggi. Inoltre, si rivela interessante utilizzare la pagina Facebook per mostrare il “dietro le quinte” dell’attività, far vedere al pubblico “il volto umano” dell’azienda e fornire assistenza grazie a Messenger.
Per migliorare ulteriormente l’interazione con il pubblico, Agenzia P, web agency a Brescia, rendere la pagina sempre più coinvolgente ed efficace. Facebook mette a disposizione alcuni interessanti strumenti come la pubblicazione di un evento, la creazione di offerte e sconti, la sezione recensioni dove gli utenti possono lasciare la loro opinione sull’azienda, la possibilità di utilizzare i video e il Marketplace, il negozio su Facebook, che aiuta a promuovere i prodotti e può essere collegato con i principali e-commerce.
Sponsorizzate su Facebook
Per raggiungere il pubblico in target, aumentare la portata dei post e proporre i propri servizi o prodotti, la nostra web agency, ritiene fondamentale utilizzare la sponsorizzazione su Facebook secondo la logica del Pay-Per-Click (paghi soltanto quando un utente clicca sull’inserzione).
Il punto di partenza è l’individuazione del pubblico potenzialmente interessato ai servizi/prodotti proposti per essere certi di parlare alle persone giuste. Dopodiché si può ragionare sul tono di voce da utilizzare, il formato dell’inserzione e il budget da investire.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.