Come scegliere i social network giusti per la tua azienda.
Nell’era della comunicazione online e dei social network è impensabile non essere presenti su queste piattaforme. Infatti, ottenere visibilità sul web permette di promuovere con efficacia i propri prodotti e servizi e trasmettere i valori aziendali che rendono riconoscibili.
La presenza sui social network consente al brand di definire la propria identità e di instaurare un rapporto autentico e di fiducia con i clienti già esistenti e quelli potenziali.
Se è vero che ormai “essere sui social network” è indispensabile, occorre anche tenere presente che ogni piattaforma ha le sue caratteristiche, il suo pubblico e precise modalità di interazione. Diventa, quindi, importante conoscere Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram, Pinterest, Telegram, Youtube e Tik-Tok per scegliere i social network indicati per il proprio tipo di business e sapere quali sono i contenuti da privilegiare.
Partiamo da Facebook, il più famoso e conosciuto tra i social network.
Quasi ogni utente che naviga sul web possiede un account sul social network più popolare e questo permette di raggiungere il più vasto bacino di persone anche se, di conseguenza, significa fare i conti con una forte concorrenza.
La modalità di comunicazione è immediata, amichevole e rende semplice per l’utente instaurare relazioni e sentirsi vicino al brand. Facebook consente di raggiungere migliaia di persone sul web grazie a un’efficace gestione della pagina aziendale e a mirate strategie di social media marketing.
Linkedin è il social network dei professionisti e del lavoro, focalizzato sulla serietà e sulla comunicazione professionale.
È la piattaforma aziendale per eccellenza e permette di creare account dedicati all’azienda dove introdurre i dipendenti e segnalare le novità relative al proprio business. Non è il luogo adatto per dare sfoggio di creatività ma è il social network perfetto per illustrare la realtà aziendale e instaurare relazioni professionali con aziende dello stesso settore e reclutare nuovo personale.
Nonostante sia spesso considerato in declino, Twitter è tuttora utilizzato da molti professionisti e si distingue per la rapidità di fruizione dei contenuti e la condivisione “sul momento”.
Può essere impiegato con profitto per fare personal branding instaurando conversazioni intense e immediate con i potenziali clienti di una determinata nicchia. Grazie alla comunicazione immediata, si dimostra molto utile per fornire assistenza ai clienti risolvendo qualsiasi problema dovesse presentarsi.
Nato nel 2010, dopo qualche anno come piccola applicazione di nicchia, oggi Instagram è un social network in costante crescita e un potente strumento di social media marketing.
Gli utenti apprezzano sempre più i contenuti visuali rispetto alla forma testuale e su Instagram la percezione visiva è fondamentale. Attrae prevalentemente un target giovane ed è ideale per mostrare quei prodotti che possono essere valorizzati tramite le immagini e incuriosire.
Anche Pinterest è un social network visuale ed è indicato per i settori del food, della moda e per tutti i brand che vendono prodotti fisici che risaltano grazie alla fotografia. Un punto di forza è che, cliccando sull’immagine condivisa su Pinterest, si viene automaticamente indirizzati al sito web che contiene quell’immagine.
Telegram
Telegram, applicazione simile a Whatsapp, è perfetto per costruire community di utenti grazie alla creazione di un canale aziendale dove condividere contenuti e promozioni, codici sconto dedicati esclusivamente agli iscritti.
Youtube
Gli utenti apprezzano sempre più i contenuti visual e video: Youtube si inserisce in questa tendenza permettendo all’azienda di condividere video professionali per mostrare l’attività, il dietro le quinte e le iniziative grazie alla potenza di uno dei formati oggi più amati.
Tik-Tok
Tik-Tok rappresenta la novità del mondo dei social network ed è particolarmente interessante per le aziende che operano su settori giovanili e di tendenza. Richiede molto impegno e creatività nonché la capacità di gestire influencer ma le potenzialità sono davvero promettenti.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.