Perché è importante la brochure aziendale?
Nell’ottica, sempre più importante oggi come oggi, di rendersi riconoscibili al pubblico target e differenziarsi dai competitor, ogni azienda – e libero professionista – deve prestare grande attenzione al branding.
Per fare ciò, ogni elemento della comunicazione aziendale non può essere lasciato al caso bensì va inserito con profitto all’interno di una campagna pubblicitaria.
Oggi parliamo della brochure aziendale, uno strumento che, seppur nell’era digitale, non è certo da tralasciare.
Infatti, se ben progettata, una brochure aziendale di presentazione dell’attività, dei servizi e dei prodotti riveste tuttora un ruolo chiave, apporta indubbi vantaggi al brand e si inserisce nell’indispensabile immagine coordinata aziendale.
Scopriamo più nel dettaglio cos’è una brochure aziendale e quali sono i suoi scopi e utilizzi.
La brochure aziendale: tradizione sempre viva
Per brochure aziendale intendiamo un opuscolo di più pagine in cui presentare, con una linea grafica accattivante, immagini e testi mirati, la propria attività, i servizi erogati o i prodotti di punta.
Nonostante l’avvento del web, dei social e dei canali pubblicitari online, questa tipologia di stampato mantiene una grande utilità soprattutto grazie alla sua immediatezza e facilità di comprensione (pensiamo, ad esempio, a quanto sia comodo e semplice far visionare una brochure aziendale ai potenziali clienti durante una fiera o un evento).
L’opuscolo pubblicitario si dimostra come una vetrina che illustra al pubblico com’è l’azienda e in quale modo intende essere percepita sul mercato.
Racconta il profilo e la storia aziendale, i suoi valori, le attività svolte e lo fa mediante immagini rappresentative e la descrizione dei punti di forza.
Per questo motivo, il suo obiettivo è catturare l’attenzione di chi legge.
Un’operazione, è doveroso ammetterlo, tutt’altro che semplice.
Realizzare una brochure aziendale di qualità e di sicuro impatto è un lavoro accurato che necessita l’intervento di un’agenzia di comunicazione in grado di tradurre in parole e grafica l’identità aziendale.
Aspetto e scopo della brochure aziendale “perfetta”
Come abbiamo ricordato, l’obiettivo di un opuscolo promozionale è quello di coinvolgere chi legge e trasmettere il messaggio che l’azienda vuole passare.
Può diventare un gradito omaggio per chi entra per la prima volta in contatto con l’azienda e ha così l’opportunità di venire a conoscenza delle attività svolte, dei servizi offerti e/o dei prodotti.
Rileggendola con calma, il potenziale cliente potrà farsi un’idea più precisa e approfondire gli aspetti più importanti.
Ancora, una brochure può essere molto utile per informare i clienti riguardo alle novità sui servizi o prodotti offerti oppure in vista di una ristrutturazione aziendale.
Non dimentichiamo, infine, che lo stampato può essere dedicato anche alla promozione di un determinato prodotto o servizio di punta.
Per ottenere la “brochure aziendale perfetta“, un’agenzia di marketing, deve partire dalla realtà aziendale e dal target specifico cui si rivolge per poi definire con cura i contenuti più adatti e indispensabili per il raggiungimento dell’obiettivo di marketing.
La grafica deve essere in linea con l’immagine coordinata e integrarsi con gli altri strumenti di comunicazione in modo che lo stile risulti immediatamente riconoscibile.
La realizzazione vera e propria non può prescindere da un accurato studio preliminare, da una ricerca iconografica e dalla selezione dei testi da inserire nella brochure aziendale.
Ottenuta l’approvazione dall’azienda, tutti questi contenuti dovranno essere uniti per creare una precisa definizione del progetto e un iniziale layout.
Dopo le fasi di ricerca, analisi, progettazione si passa alla fase di definizione della struttura per arrivare al progetto grafico e alla stampa di una brochure aziendale di qualità in grado di essere un valore aggiunto per ogni campagna pubblicitaria.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.