Agenzia di Comunicazione a Brescia – Agenzia P Agenzia di Comunicazione a Brescia – Agenzia P Agenzia di Comunicazione a Brescia – Agenzia P Agenzia di Comunicazione a Brescia – Agenzia P
  • Home
  • Agenzia
    • Agenzia di Comunicazione
    • Web Agency
    • Il Team
    • Il Processo Creativo
  • Progetti
    • Siti Web
    • Newsletter
    • Video
    • Brochure
    • Cataloghi
    • Loghi
    • Pagine Pubblicitarie
    • Packaging
    • Expo
    • Outdoor
  • Clienti
  • Dicono di noi
  • Servizi
    • Posizionamento Siti Web
    • Contenuti Seo
    • E-Mail Marketing
    • Web Marketing
    • Facebook Marketing
    • Social Media Marketing
    • Ufficio Stampa 2.0
    • E-Commerce
    • Assistenza Web
  • Blog
  • Contatti
Agenzia di Comunicazione a Brescia – Agenzia P Agenzia di Comunicazione a Brescia – Agenzia P
  • Home
  • Agenzia
    • Agenzia di Comunicazione
    • Web Agency
    • Il Team
    • Il Processo Creativo
  • Progetti
    • Siti Web
    • Newsletter
    • Video
    • Brochure
    • Cataloghi
    • Loghi
    • Pagine Pubblicitarie
    • Packaging
    • Expo
    • Outdoor
  • Clienti
  • Dicono di noi
  • Servizi
    • Posizionamento Siti Web
    • Contenuti Seo
    • E-Mail Marketing
    • Web Marketing
    • Facebook Marketing
    • Social Media Marketing
    • Ufficio Stampa 2.0
    • E-Commerce
    • Assistenza Web
  • Blog
  • Contatti
Apr 06
Campagna pubblicitaria Brescia, Agenzia di Comunicazione, Agenzia P

I metodi per definire il budget della tua campagna pubblicitaria.

  • Aprile 6, 2020
  • Agenzia di Comunicazione, Campagna Pubblicitaria

 

Come definire il budget di una campagna pubblicitaria.

Nell’attuale panorama della comunicazione online, con la drastica riduzione della portata organica dei post sui social network e la concorrenza sempre più serrata, una campagna pubblicitaria a pagamento è la scelta migliore e più utile per veicolare i messaggi e far conoscere il brand, i prodotti e l’attività aziendale.

In una corretta strategia di web marketing, uno dei punti chiave è la definizione del budget da destinare alle campagne.

Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per ottimizzare il budget e i risultati.

Il budget di una campagna pubblicitaria: calcolarlo in base agli obiettivi

Innanzitutto, come in tutte le azioni di marketing, è fondamentale conoscere con esattezza qual è l’obiettivo della campagna pubblicitaria.
Senza un obiettivo specifico, infatti, ogni strategia sarebbe vana e qualsiasi risultato non potrebbe essere misurato e monitorato con precisione.

Sono molteplici gli obiettivi che può avere una campagna pubblicitaria.

Ad esempio, una delle principali finalità di ogni azienda è l’aumento delle vendite (che si può declinare in termini di clienti, prenotazioni oppure entrate).
Oppure, per misurare l’efficacia in tempo reale delle azioni di marketing, è possibile scegliere come obiettivo l’acquisizione dei contatti, una conversione che avviene prima della vendita. Ancora, acquisire nuovi clienti o fidelizzare quelli già esistenti, vendere più prodotti dello stesso tipo ai clienti acquisiti oppure proporre loro nuove soluzioni, aumentare la conoscenza del brand o la soddisfazione del cliente, incrementare il traffico sul sito web, riposizionare l’azienda, lanciare un nuovo prodotto o una nuova iniziativa.

Una volta stabiliti gli obiettivi che si desidera raggiungere mediante una campagna pubblicitaria è importante individuare le metriche più utili che, di solito, sono quelle più vicine all’acquisto finale come, ad esempio, registrazioni, acquisti, visualizzazioni di pagine o raccolta di contatti.

Dopo la fase di ricerca degli obiettivi e delle metriche più efficaci per perseguirli, è il momento di impostare un budget di marketing.

Impostare il budget con l’obiettivo conversione

I metodi per calcolare il costo di acquisizione dell’obiettivo stabilito possono essere il metodo del costo salariale e il metodo del contenuto medio.

Il metodo del costo salariale si basa sulla formula: costo di acquisizione degli obiettivi di marketing = costo del marketing / numero delle conversioni all’obiettivo
Con il metodo del contenuto medio puoi comprendere quanto costa produrre un contenuto medio e dividerlo in base al numero di risultati ottenuti.
La formula su cui si basa questo metodo è la seguente: costo di acquisizione degli obiettivi di marketing = costo per creare un numero medio di contenuti / numero di conversioni all’obiettivo

Consigli utili

Occorre prestare molta attenzione per capire quale approccio presenta il rapporto costo/benefici più indicato per il tuo budget.
Ad esempio, se l’obiettivo è quello di acquisire contatti, i social hanno un formato di annuncio che è un vero e proprio modulo che gli utenti possono compilare in maniera semplice e veloce senza uscire dalla piattaforma. Sembra perfetto, tuttavia spesso il costo per click (quindi costo per acquisizione del contatto) è più elevato rispetto all’obiettivo conversione con un formato che porta l’utente sul tuo sito o su una landing apposita. Di conseguenza, quando si sta valutando come gestire il budget di una campagna pubblicitaria, è necessario anche considerare che gli strumenti con un tasso di conversione più alto potrebbero garantire pochi risultati poiché spendono il budget in maniera più veloce e hanno quindi una portata più limitata.

Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo Regolamento Europeo. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy

    Comments are closed.

    Agenzia P

    Per noi la comunicazione è una vera passione della quale ci occupiamo tutti i giorni. In questo blog potrai trovare le nostre riflessioni sulle principali tematiche legate al nostro lavoro.

    Clicca sulla categoria che ti interessa di più per visualizzare un riepilogo di tutti gli articoli che abbiamo scritto al riguardo.

    Categorie

    • Agenzia di Comunicazione
      • Brochure
      • Campagna Pubblicitaria
      • Catalogo
      • Decorazione Automezzi
      • Immagine Coordinata
      • Logo
      • Marketing
      • Video
    • Web Agency
      • E-commerce
      • Seo
      • Sito Web
      • Social Media Marketing
      • Social Network
      • Web Marketing

    Agenzia P

    Siamo un’ agenzia di Comunicazione specializzata in realizzazione siti web ad alta visibilità e comunicazione per aziende. Abbiamo un’esperienza di oltre 20 anni che ci ha dato la possibilità di affrontare molti progetti e toccare con mano i risultati delle nostre strategie di web marketing. Conosciamo quindi i tuoi problemi e

    sappiamo come risolverli. Per conquistare la tua fiducia ti mostreremo una storia di oltre 400 clienti soddisfatti. Conosciamo i tuoi clienti e parleremo a loro cuore, dando valore ai tuoi prodotti o servizi per differenziarti dalla concorrenza. La nostra agenzia di Comunicazione lavora per lo più in Brescia e città vicine.

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Agenzia P | Realizzazione Siti Web - Agenzia di Comunicazione a Brescia | P.I. 03855290981 | Via dei Pioppi, 20 - 25080 Mazzano (Bs) - T. 030.2122945