Il percorso per realizzare un’efficace brochure per aziende.
All’interno di una campagna pubblicitaria offline sviluppata da un’agenzia di comunicazione, la brochure è l’elemento più rappresentativo per l’azienda, uno degli strumenti più importanti con l’obiettivo di presentare agli utenti la storia del brand, la mission, i prodotti e i servizi offerti.
Vediamo allora come progettare una brochure per aziende davvero efficace.
Brochure aziendale: prima di iniziare
Partiamo con il comprendere a cosa serve, ancora oggi, una brochure aziendale.
Una brochure per aziende professionale, progettata da un’agenzia di comunicazione, è utile per presentare, grazie a immagini e testi mirati e a una linea grafica accattivante, l’attività aziendale, i prodotti di punta e i servizi erogati.
Per questo, prima di iniziare a progettare i pieghevoli e l’immagine coordinata nella sua totalità, è fondamentale fermarsi a riflettere su qual è il messaggio che il brand trasmette e, di conseguenza, il pubblico ideale cui rivolgersi.
Una volta individuati i clienti ideali cui mostrare la brochure, occorre chiedersi quali informazioni potrebbero essere interessati a ricevere, se prediligono le immagini oppure i testi e qual è il “tono di voce” adatto: umoristico, serio, formale, informale?
Inoltre, prima di passare alla realizzazione vera e propria della brochure, è importante determinare gli obiettivi che si desiderano raggiungere e il budget da allocare.
Per quanto riguarda gli obiettivi, potrebbero essere, ad esempio, incrementare le vendite oppure aumentare gli iscritti alla mailing list.
Ogni obiettivo prevede un tipo di comunicazione specifica e una “call to action” univoca.
Testi e design della brochure
Passiamo alla fase di realizzazione vera e propria.
Dopo aver scelto anche il formato e determinato lo stile da adottare, è il momento di pensare ai contenuti testuali e visivi che devono essere d’impatto, coinvolgenti, chiari e semplici da consultare.
Un errore da evitare è quello di parlare soltanto dell’azienda senza provare a coinvolgere il lettore. Invece di “autocelebrarsi”, un brand dovrebbe concentrarsi sull’utente target e rivolgersi a lui con contenuti utili, in grado di risolvergli un problema e presentargli una soluzione. È chiaro che si deve raccontare anche dell’azienda, puntare sui punti di forza e gli elementi che la differenziano dai competitor ma senza esagerare per far comprendere al potenziale cliente che lui è l’obiettivo più importante.
Il claim, la promessa principale rivolta ai consumatori, non deve risultare banale bensì impattante e originale per farsi ricordare.
Il linguaggio usato deve essere sintetico, chiaro, senza giri di parole, semplice nella lettura e in grado di trasmettere immediatamente il messaggio. Lo stile, sia a livello di contenuto scritto che di grafica, deve apparire coerente in ogni comunicazione aziendale e in linea con l’immagine coordinata.
Le immagini devono possedere il giusto equilibrio di colori e soggetti, essere di qualità ed elaborate ad alta definizione per risultare perfette nella stampa: non c’è nulla di peggio di una brochure aziendale con immagini sfocate o sgranate. Attenzione anche ai colori: qualunque sia il colore utilizzato, la brochure deve seguire la brand identity. È necessario rispettare i colori complementari ricordando di non esagerare.
Anche la tipografia deve essere calibrata e curata a dovere dando il giusto peso ai titoli e ai paragrafi ed evitando di usare troppi font differenti tra loro perché la grafica finirebbe per risultare “ridondante” e poco comprensibile.
Infine, le brochure, per catturare l’attenzione del potenziale cliente ed essere conservate, devono essere bellissime, da collezione, opere originali e uniche su carta pregiata e con un formato innovativo in grado di fare la differenza.
Devi migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, effettivi o potenziali?
Vuoi ottenere risultati migliori dai tuoi investimenti pubblicitari?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento nella comunicazione!
Comments are closed.