L’importanza del packaging per la valorizzazione del prodotto.
Un prodotto, per essere venduto, deve sicuramente essere utile, funzionale e necessario.
Tuttavia, questo spesso non basta. Grande importanza la rivestono anche la comunicazione e il modo con cui il prodotto viene presentato nel punto vendita tramite il packaging, l’imballaggio.
Infatti, anche “l’occhio vuole la sua parte” e, spesso, a parità di prestazioni, l’utente viene attratto dai prodotti con la confezione più accattivante.
Vediamo, allora, come la cura del packaging può giocare un ruolo chiave in una strategia di marketing aziendale.
Packaging: oltre l’imballaggio
Ovviamente, la funzione principale del packaging è quella di protezione del prodotto dall’esterno.
Eppure, al giorno d’oggi, assume altre importanti funzioni che lo rendono parte attiva nella scelta del consumatore il quale, rivelano alcuni studi, impiega circa due secondi per prendere una decisione.
Per colpire la sua attenzione, la confezione stessa ha una rilevanza strategica: far predisporre a un’agenzia di comunicazione e marketing un packaging versatile, sostenibile, riutilizzabile, funzionale e dai colori attraenti è una mossa vincente che permette di trasmettere i valori legati a quel particolare tipo di prodotto.
Spesso i clienti preferiscono spendere qualche euro in più se il packaging che riveste il prodotto è originale o in un’edizione limitata che, con il tempo, possa acquisire valore.
Inoltre, una confezione non comune sembra faccia percepire una maggiore importanza del prodotto al suo interno rispetto ai soliti imballaggi standard.
Questi aspetti ci portano a dover considerare il packaging come uno strumento di comunicazione, di informazione e di posizionamento.
Le confezioni possono raccontare la storia del prodotto e dell’azienda, supportare l’immagine coordinata del brand, informare i consumatori circa le caratteristiche di ciò che stanno per acquistare.
Insomma, non soltanto “scatole” bensì un valore aggiunto da sfruttare e progettare con cura per fare la differenza tra gli scaffali.
Gli elementi da tenere in considerazione per un packaging efficace
Quali sono gli elementi di cui tenere conto nella realizzazione del packaging?
Chiaramente la confezione deve, innanzitutto, proteggere il prodotto, assicurare che non subisca danni ed essere realizzata con materiali adeguati.
Poi, deve rivelarsi comoda, semplice, facile da aprire, chiudere e infine smaltire.
I dettagli fanno la differenza: un ottimo packaging, sviluppato da un’agenzia di comunicazione, deve fare in modo che il prodotto si distingua tra tutti gli altri simili, una forma originale può generare curiosità e spingere il consumatore all’acquisto.
Attenzione però a non esagerare: una confezione eccessiva, difficilmente trasportabile o impilabile, rischierebbe di ottenere l’effetto opposto infastidendo il potenziale cliente.
Un design semplice, dalle linee pulite, è un ottimo modo per trasmettere calma ai consumatori, rassicurarli e conquistarli, eliminando il “sovraccarico visivo” che spesso si nota tra gli scaffali.
Ancora, può rivelarsi utile combinare forme, colori e materiale per ottenere “l’effetto wow” facendo emozionare il cliente con un forte impatto comunicativo derivante dall’utilizzo di tecniche, materiali speciali o allestimenti accattivanti.
La scelta del packaging può essere minimal con imballaggio ridotto oppure orientarsi sul luxury design con grafiche dai colori ricchi e ricercati e materiali costosi.
Un’altra strategia è quella di creare un’immagine che possa far riconoscere il brand in qualsiasi situazione.
La scelta di font e colori particolari e unici consentono di realizzare “un’immagine iconica” che sappia parlare di quel particolare brand e farlo risaltare tra centinaia di prodotti dello stesso settore.
Una cosa è certa: la realizzazione del packaging non può essere lasciata al caso e affidarsi alla grafica professionale si rivela come la soluzione migliore.
Devi realizzare o ammodernare il sito web della tua azienda?
Vuoi ottenere risultati migliori dalla tua presenza nel web?
Contattaci e scopri in che modo possiamo aiutarti ad ottimizzare il ritorno del tuo investimento in Internet!
Comments are closed.